• Home
  • Calcola Contributo Perequativo a fondo perduto del Decreto Sostegni Bis
Calcola Contributo Perequativo a fondo perduto del Decreto Sostegni Bis

Calcola Contributo Perequativo a fondo perduto del Decreto Sostegni Bis

Il simulatore permette di calcolare online e gratuitamente il contributo perequativo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni bis spettante ai titolari di partita iva .

Basterà inserire gli importi del fatturato 2019, i risultati economici del 2019 e del 2020 e l'ammontare dei contributi covid percepiti, e il simulatore calcolerà il contributo a fondo perduto, sempre se spettante.

Calcola Contributo Perequativo a fondo perduto del Decreto Sostegni

Applicazione per il Calcolo del Contributo Perequativo a fondo perduto del Decreto Sostegni.

Il Governo Draghi, attraverso il decreto Sostegni ha previsto un ultimo contributo a fondo perduto per tutti i titolari di partita iva. Potranno richiedere il nuovo contributo previsto dal decreto Sostegni, tutti gli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19” che svolgono attività d’impresa, arte o professione con partita IVA e che abbiano registrato un cal del risultato economico tra il 2019 e il 2020 superiore al 30%.

Il simulatore permette di calcolare il contributo perequativo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni spettante ai titolari di partita iva .

Risultato Esercizio 2019*
Risultato Esercizio 2020*
Fatturato 2019*
Contributi COVID percepiti

(Rivolgetevi sempre al vostro commercialista per controllare la veridicità del risultato)

Il Governo Draghi, attraverso il decreto Sostegno ha varato un nuovo contributo a fondo perduto per tutti i titolari di partita iva.

Potranno richiedere il nuovo contributo previsto dal decreto Sostegni, tutti gli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19” che svolgono attività d’impresa, arte o professione con partita IVA e che abbiano registrato un calo del risultato economico superiore al 30%.

A chi spetta il nuovo contributo fondo perduto del Decreto Sostegni bis?

Il contributo, a differenza dei precedenti contributi a fondi perduti, sarà sganciato dal codice Ateco dell’attività svolta e spetterà a tutti coloro coloro che sono stati colpiti dall’attuale emergenza da covid-19.

Per poterlo richiedere l'impresa o il professionista deve aver registrato un calo del risultato economico superiore al 30%.

Dove trovo i dati da inserire per il calcolo?

In maniera esemplificativa il risultato economico da tenere in considerazione al fine del calcolo della riduzione del risultato economico 2019 - 2020 potrà essere così ricavato:

  • Il contribuente in regime forfettario potrà verificare il suo risultato economico al quadro LM 34 colonna 3
  • Il professionista potrà potrà verificare il suo risultato economico al quadro RE23
  • La ditta individuale potrà verificare il suo risultato economico al quadro RG31 (se in contabilità semplificata) o al quadro RF63 (se in contabilità ordinaria)
  • La società di persone potrà verificare il suo risultato economico nei quadri RE23 ( se professionisti) RG31 (se in contabilità semplificata), RF63 (se in contabilità ordinaria)
  • Per le società di capitali come le SRL e SRLS che adottano la contabilità ordinaria, il risultato economico è quello indicato nel rigo RF63, colonna 1, del quadro RF.

Quanto spetta con il nuovo contributo fondo perduto del Decreto Sostegni bis?

L’ammontare del contributo a fondo perduto è determinato in misura pari all’importo ottenuto applicando al risultato economico 2019 decutato dal risultato economico 2020 e l’ammontare dei contributi covid percepiti una delle seguenti percentuali:

  • 30%:per gli operatori economici con ricavi e compensi nell'anno 2019 fino a 100.000 euro
  • 20%:per gli operatori economici con ricavi e compensi nell'anno 2019 da 100.000 a 400.000 euro
  • 15%:per gli operatori economici con ricavi e compensi nell'anno 2019 da 400.000 a un milione di euro
  • 10%:per gli operatori economici con ricavi e compensi nell'anno 2019 da un milione e fino a 5 milioni di euro
  • 5 %:per gli operatori economici con ricavi e compensi nell'anno 2019 da 5 milioni a 10 milioni di euro

Per leggere di più sul contributo del decreto sostegni clicca qui

Se trovate qualce errore nel calcolatore segnalatecelo alla mail incentivisicilia@gmail.com