• Home
  • Calcolo del BMI o IMC
Calcolo del BMI o IMC

Calcolo del BMI o IMC

L'indice di massa corporea (abbreviato IMC o BMI, dall'inglese body mass index) è un dato biometrico, espresso come rapporto tra peso e quadrato dell'altezza di un individuo ed è utilizzato per calcolare la massa corporea di un soggetto e quindi anche il suo peso-forma.

Volendo dare una definizione più accdemica l'IMC è la misura del grasso corporeo espressa come rapporto tra il peso e l’altezza al quadrato di una persona.

L'IMC (Indice di Massa Corporea) viene utilizzato al fine della valutazione valutare i rischi correlati al sovrappeso e all'obesità in soggetti adulti (18-65 anni)

Tabella BMI (fonte wikipedia.it)

Calcolo del BMI

Grazie a questa applicazione potrai facilmente calcolare il tuo indice di massa corporea e capire se sei sottopeso, normopeso o sovrappesso.

Età *
Sesso *
Peso *
30 kg
Altezza *
100 cm

La formula per ottenere l'IMC

L'Indice di Massa Corporea (IMC, kg/m2) si calcola: dividendo il peso, espresso in kg per il quadrato dell'altezza, espressa in metri, come indice indiretto di adiposità.

Il risultato ottenuto da una classificazione delle diverse categorie di peso così suddivise:

1)Sottopeso

2)Normopeso

3)Sovrappeso

4)Adiposità

5)Adiposità grave

Tali categorie vanno rapportate all'eta e al sesso come rappresentate dalla seguenti tabelle:

Chi ha inventato la formula per il calcolo della BMI

Inventore della formula per il calcolo della BMI fu lo scienzato belga Lambert Adolphe Jacques Quetelet (1796-1874). Il matematico belga arrivo alla definizione dell' Indice Quetelet nel 1832 durante i suoi studi antropologici sulla crescita umana, arrivando alla conclusione che "il peso cresce con il quadrato dell'altezza".